Dal 1983, ogni anno, l’Unione europea promuove una campagna di sensibilizzazione per i cittadini europei e per richiamare l’attenzione dei governi nazionali su una questione specifica.
I temi sono scelti con diversi anni di anticipo, in modo da garantire la massima attenzione delle autorità pubbliche e il coinvolgimento del maggior numero possibile di persone alle manifestazioni ed iniziative organizzate in tutta Europa sull’argomento prescelto per lo specifico Anno europeo.
Il tema dell’anno europeo è proposto dalla Commissione, per poi essere adottato dal Parlamento e dai governi degli Stati membri. L’iniziativa non si tiene necessariamente ogni anno.
- 2025 – Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale
- 2023-2024 – Anno europeo delle competenze
- 2022 – Anno europeo dei giovani
- 2021 – Anno europeo delle ferrovie
- 2019-2020 L’Unione Europea ha deciso di non dedicare alcuna tematica all’Anno Europeo per gli anni 2019-2020
- 2018 – Anno europeo del patrimonio culturale
- 2015 – Anno europeo per lo sviluppo
- 2013-2014 – Anno europeo dei cittadini